Tappeto erboso Paspalum
Caratteristiche principali:
Genere: Paspalum vaginatum
Elevata tolleranza alla salinità
Scarsa necessità idrica
Elevata resistenza al calpestio
Buona adattabilità alle zone d’ombra
Forte resistenza agli agenti patogeni
Questo genere comprende circa 400 specie, delle quali esclusivamente due sono utilizzate per i tappeti erbosi, Paspalum notatum e Paspalum vaginatum.
Easy Prato prediligie il Paspalum vaginatum





Paspalum vaginatum: questa specie, nativa delle coste occidentali dell’America centrale, è attualmente diffusa in tutto il mondo. Il suo habitat naturale è rappresentato dalle dune sabbiose e dalle spiagge, dove è sottoposto all’azione dell’acqua marina, dell’aerosol e dalle periodiche inondazioni durante le tempeste. P.vaginatum è particolarmente interessante per le sue doti di straordinaria adattabilità al substrato: questa specie è infatti in grado di svilupparsi bene su terreni sabbiosi o argillosi, con pH da 4,0 a 9,8. La tessitura fogliare è variabile nei diversi ecotipi, da grossolana a fine; gli ecotipi a tessitura più fine possono essere utilizzati per la realizzazione dei green nei campi da golf, allevati ad altezze di taglio variabili fra i 3 ed i 6 mm. Durante il ciclo vegetativo attivo, riprende la tonalità verde smeraldo, assume un aspetto meraviglioso alla vista e al tatto. Ha inoltre una spiccata tendenza a soffocare qualunque erba infestante. Particolarmente indicato per le case al mare o gli stabilimenti balneari.